Il segreto dei bassisti non è più un segreto
Esegui uno slap degno dei migliori bassisti in circolazione senza difficoltà e stupisci il tuo pubblico
Il segreto dei bassisti non è più un segreto
Esegui uno slap degno dei migliori bassisti in circolazione senza difficoltà e stupisci il tuo pubblico
Cos'è Finger Ramp
Finger Ramp è un accessorio per il basso elettrico. Ne esistono diversi tipi e vengono posizionati in diversi punti del basso, ma sempre sotto le corde. La finger ramp, infatti, ha lo scopo di evitare l’affondo eccessivo delle dita sotto le corde per tutte quelle tecniche che lo richiedono, come lo slap, il double thumb o il pizzicato. Rende l’esecuzione uniforme e più semplice da eseguire, potendo il bassista concentrarsi più su questa che sulla posizione dell’arto, evitando torsioni eccessive e dolorose.
Finger Ramp nasce negli USA. Noi siamo i primi a proporla in Italia.

“Per me è una tale benedizione comporre musica che tutti possano ascoltare, che cerco di trasmettere più gioia possibile.”
Marcus Miller
Ultime dal blog
Finger ramp on the neck: storia ed evoluzione
Oggi esaminiamo la finger ramp fra il manico e il primo pick-up: dal laboratorio del liutaio alla fabbricazione di serie del famoso accessorio che permette di aumentare la velocità e precisione nella tecnica slap sul basso elettrico. Quando si sono intuite le enormi potenzialità della finger ramp per lo slap, le soluzioni che si sono cercate … Leggi tutto Finger ramp on the neck: storia ed evoluzione
La finger ramp e l’evoluzione delle tecniche di basso elettrico
Il basso elettrico ha subito una costante evoluzione del suo ruolo all’interno di una band; nuove attrezzature, utilizzo di materiali innovativi e le necessità del mercato musicale, hanno spinto i precursori di questo strumento a continue ricerche in fatto di suono. Si è passati dal chitarrista ritmico che, per mancanza del contrabbassista, abbracciava il basso … Leggi tutto La finger ramp e l’evoluzione delle tecniche di basso elettrico
Come migliorare lo studio del timing sul basso elettrico
Voglio dare dei consigli pratici per ottimizzare lo studio del basso elettrico quando gli impegni della vita quotidiana assorbono la maggior parte del tempo della giornata. Ci sono molti modi per migliorare velocemente sfruttando al massimo il poco tempo a disposizione; ogni musicista ha escogitato il suo sistema. Personalmente, per i mille impegni che ho … Leggi tutto Come migliorare lo studio del timing sul basso elettrico