curved-arrow

Guarda il video

Cos'è la MFE Finger Ramp?

La MFE Finger Ramp è un accessorio che si monta tra i due pick-up del basso elettrico e offre un supporto agli amanti della tecnica del pizzicato senza il problema dell’affondo delle dita sotto le corde, rendendo l’esecuzione uniforme e precisa.

Nata negli USA e utilizzata da Gary Willis per la prima volta, siamo i primi a proporla in Italia, dove è apprezzata e usata da vari professionisti del basso sulla scena italiana.

Chi usa Finger Ramp?

Perché non puoi fare a meno di MFE Finger Ramp

Pur essendo un accessorio semplice, Finger Ramp è in realtà frutto di studi che hanno coinvolto decine di bassisti volontari su fattori come l'action delle corde, la dimensione media delle dita dei bassisti, i test sul campo, la posizione ideale e il materiale da usare: Finger Ramp è composta principalmente da resina sintetica nella sua versione standard e da sandracca, una resina proveniente dal legno di ginepro, tradizionalmente usata per le gondole, nella versione Pro.

Pizzicati perfetti

Finger Ramp ti offre un aiuto valido e concreto nell'esecuzione del pluck. È utilizzato da centinaia di persone al mondo (anche da chi non ti aspetteresti).

Addio tendiniti

Il pizzicato porta il bassista ad affondare le dita sotto le corde, il che arreca fastidio alle dita, dolore e frequenti tendiniti. Finger Ramp lo eviterà.

100% personalizzabile

Finger Ramp è disponibile in bianco, nero o trasparente e puoi facilmente personalizzarlo. Rendilo totalmente invisibile o mostralo a tutto il mondo.

Più possibilità

Più tecniche conosci, più ne riesci a eseguire, più puoi arricchire il tuo repertorio con nuove composizioni. Con Finger Ramp sperimenterai cose nuove e migliorerai in poco tempo.

MFE Finger Ramp standard

MFE Finger Ramp

MFE Finger Ramp Pro

MFE Finger Ramp Pro

soddisfatti-rimborsati

Se la MFE Finger Ramp non ti soddisfa, puoi restituirla entro 14 giorni

Cosa ne pensano i nostri clienti

(Recensioni reali e verificate, direttamente da Facebook)

Enzo Cascella è un bassista esperto, seguito su Youtube e Facebook, ed è stato anche uno dei primi  ad aver acquistato una MFE Finger Ramp per il suo basso e ne ha fatto una recensione che condividiamo qui:

Suono il basso da diversi anni, ma nonostante l’esperienza, ci sono alcune tecniche più difficili di altre, se non in quanto a complessità di esecuzione, sicuramente per la fatica fisica che tali tecniche comportano, come lo slap, il double thumb o il pizzicato.

Con la MFE Finger Ramp, invece, è tutta un’altra storia! In pratica posso poggiare il pollice sulla parte superiore della rampa, cioè quella che si trova sopra la corda del MI (o del SI, nel basso a 5 corde), senza sforzare la mano. Quando eseguo il pizzicato, la posizione del pollice è più salda grazie al sostegno della rampa.

Allo stesso tempo, le dita non affondano più sotto le corde e sono riuscito, dopo due ore di concerto, a suonare dei riff continuativi senza fatica, mentre prima sarei tornato a casa con il braccio destro a pezzi.

Un altro grande pregio di questo accessorio è il fatto che sia plug ‘n’ play, quindi posso smontarla e rimontarla quando voglio, senza dover andare da un liutaio che farebbe la stessa identica cosa, ma a pagamento.

La consiglio sia a professionisti navigati, sia a chi è agli inizi: i primi beneficeranno di un ridotto livello di stanchezza, il che permetterà loro di suonare in modo preciso e a velocità più alte, mentre i secondi possono usarla per imparare le tecniche più complesse e sperimentarne di nuove.